
Accessibilità Digitale e Generative AI: Cluster Reply esplora le nuove frontiere dell’innovazione tecnologica al WPC
Cluster Reply è presente alla 28° edizione di WPC il più importante evento italiano sulle tecnologie Microsoft che si terrà dal 28 al 30 novembre all'NH Congress Centre di Assago.
Cluster Reply è l'azienda del gruppo Reply che da oltre 25 anni offre servizi di consulenza, system integration e digital su tecnologie Microsoft. Grazie alle sue competenze certificate Microsoft e alla conoscenza distintiva del mercato italiano, lavora in particolare nelle aree di Modern Work & Security, Infrastrutture Azure, Business Application, CRM, Low Code, Sostenibilità, Dati e Intelligenza Artificiale.
Durante i tre giorni di evento Cluster Reply sarà protagonista in due sessioni di approfondimento di importanti temi di innovazione tecnologica: Accessibilità Digitale e Generative AI.
Il 28 novembre in plenaria all'apertura dell'evento, Fabio Luigi Viganò, Associate Partner di Cluster Reply, sarà protagonista della tavola rotonda dedicata all’Accessibilità, dove metterà in evidenza l'importanza dell'Accessibilità by design, intesa come abilità, da parte dei system integrator, di disegnare soluzioni e piattaforme nativamente accessibili e delle prospettive offerte dalla Intelligenza Artificiale in questo ambito. Il focus dell’intervento sarà l’Accessibilità digitale, ovvero applicazioni, software o sistemi online progettati per essere inclusivi e utilizzati da persone con diversi livelli di abilità e disabilità, e come impiegarli in scenari Enterprise e di Modern Workplace con la tecnologia e prodotti accessibili che Microsoft mette a disposizione.
Il 29 Novembre, la scena si sposterà verso l’immediato futuro della tecnologia. Alle ore 10:00 in Sala NERA, Davide Valsania di Cluster Reply e Valentina Alto di Microsoft, introdurranno un progetto innovativo in grado di integrare le capacità avanzate della Generative AI nel mondo Big Data. La soluzione, che sfrutta per la parte generativa i servizi di Azure OpenAI, è pensata per analizzare e interpretare autonomamente i dati e minimizzare l’intervento umano, e dispone di servizi che soddisfano tutte le fasi che un Data Scientist si trova tipicamente ad affrontare: dalla comprensione e pulizia dei dati, alla modellazione, fino all'individuazione di insight significativi.
Tanti altri contenuti vi aspettano: gli esperti di Cluster Reply saranno presenti nell’area espositiva per approfondire con voi i temi di maggiore interesse, condividere le loro esperienze e affiancarvi nella definizione di nuove soluzioni.